Primo Meeting Ricerca e Sviluppo e Servizi Innovativi tra AssoPiana, MCM Contech & Partner

Venerdì 15 novembre, ore 15.00, presso Sede Liber srl, Loc. Le Campore Oricola (Zona Industriale) si è svolto il Primo Meeting Ricerca e Sviluppo e Servizi Innovativi tra AssoPiana, MCM Contech & Partner.

L’incontro, per l'elevata qualità dei temi trattati e per l'ottimo livello di competenza e professionalità con il quale i Relatori hanno presentato varie proposte di progetti di ricerca a forte valenza innovativa, è stato ritenuto molto interessante da tutti i Partecipanti.

Interessante è stato anche l’approccio, non tradizionale, che è stato proposto, definito come Open Innovation, che permette alle Aziende di ricorrere a idee e progetti esterni, e che coniugato con le azioni progettuali proprie moltiplica le possibilità di sviluppo.

Il meeting che poteva sembrare destinato solo alle Aziende a forte carattere innovativo, in realtà è stato interessante per tutti, perché oggi, chi non si innova, non cresce, anzi arretra.

Pienamente raggiunto l’obiettivo di creare delle sinergie tra le Ns. Aziende, il Mondo Accademico Laziale e Abruzzese , Società e Professionisti specializzati nel campo della Ricerca, che a breve, per dare migliori opportunità, formalizzeremo con un Protocollo d’intesa.

Elevati e di ottimo livello qualitativo e professionale, gli argomenti e i progetti di ricerca presentatati. Notevoli gli stimoli, le soluzioni offerte e le proposte percorribili e realizzabili a partite da un’idea di base, derivanti dagli interventi dei relatori.

Sono intervenuti:

  • Ing. Andrea Marranzini (Co-Founder, Coordinator MCM Contech);
  • Prof. Enrico Finotti (Ricercatore Biologo CREA);
  • Prof. Vincenzo Tagliaferri (Ord. di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione Univ. Tor Vergata);
  • Prof. Antoniomaria Di Ilio (Ord. di Tecn. Meccanica DIIIE Univ. dell’Aquila);
  • Dott. Fabio Polizzi (CEO Mizar Consulting);
  • Dott. Ilaria Pistelli (Project Manager Ambientale RINA Consulting);

Ing. Carmine Rinaldi ( Pres. Rielco Impianti).

Notevole, anche l’intervento di Giulio in rappresentanza del Gruppo degli Studenti di Ingegneria della Piana.

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber

Progetti e argomenti presentati al 1° Meeting di Ricerca e Sviluppo di AssoPiana, presso la sede della Liber:
1) Caratterizzazione di un nuovo prodotto ricavato dallo scarto di produzione dell'olio e  adatto al settore dell'integrazione alimentare e dell'estetica.  Progetto di Enrico Finotti ed MCM sul quale si ricercano soci finanziatori.
2) Presentazione di un essiccatore industriale ad alta efficienza.  Progetto MCM che possiamo applicare alle industrie di Assopiana che intendano migliorare gli scarichi ambientali acqua/aria.
3) Presentato il progetto in itinere di realizzazione di una stampante 3d atta a realizzare stampi in differenti materiali, tra cui sabbia, grafite, gesso ed in genere, teoricamente, ogni prodotto sotto forma di polvere.   Progetto MCM sul quale si ricercano  soci co-finanziatori.
4) Presentato un macchinario realizzato per CREA (Centro di Ricerca per l’Alimentazione)/BTS, in grado di misurare la capacità antiossidante in soluzione o in miscele opache senza utilizzare sistemi ottici (spettrofotometro). Progetto CREA/BTS. È possibile eseguire analisi in grado di misurare la capacità antiossidante di liquidi e principi attivi prodotti dalle aziende di Assopiana prima che tale macchinario sia a disposizione del mercato.
5) Presentato un macchinario atto all’inertizzazione dei rifiuti e al trattamento di fanghi industriali. Progetto Rina Consulting – Centro Sviluppo Materiali.
6) Presentato un macchinario in grado di trattare con onde elettromagnetiche di bassissima intensità e frequenza degli animali (per ora) in stato di grave malattia. Progetto Medardo Pinti
7) Il chimico Ilaria Pistelli del Rina Consulting/Ex CSM, ha presentato innovative soluzioni impiantistiche per l’ambiente. Nello specifico:

  • un innovativo impianto per il riciclo, la valorizzazione, l’inertizzazione  dei rifiuti pericolosi e il soil remediation;
  • Sistemi Energetici innovativi, come l’impianto pilota di torce al plasma ed il piro-gassificatore rotativo Klin;
  • Sistemi di abbattimento delle emissioni CO2, diossina e polveri in ambiente;
  • Sistemi di trattamento e management delle acque reflue.

8) Presentati modelli cellulari per testare capacità antiossidante in vivo di molecole bioattive e loro intake. Progetto del biologo Fabio Nobili.
9) L’ingegner Fabio Polizzi ha presentato il Mizar Consulting che si occupa di finanza agevolata e Credito d’imposta.
10) Il professor Vincenzo Tagliaferri ha presentato il Consorzio Universitario CIRTIBS;
11) Il professor  Di Ilio ha presentato il Dipartimento di Tecnologia e Sistemi di  Lavorazioni dell’Università di L’Aquila;
12) Giulio ha presentato il Gruppo degli Studenti di Ingegneria della Piana.

Qui sotto potete vedere altre immagini del Meeting presso stabilimento Liber:

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber

Primo Meeting Ricerca e Sviluppo Assopiana 2019 presso Liber